MISURE DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CHE VERSANO IN STATO DI BISOGNO PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE

Pubblicata il 08/09/2023

Si avvisa che fino al 29 settembre 2023 è possibile presentare domanda di contributo economico per il pagamento delle utenze domestiche in base a quanto stabilito dall'Avviso prot. n. 7737 del 8 settembre 2023.

Tutte le informazioni necessarie sono anche scaricabili in allegato.
________________________________________
Avviso prot. 7737 del 8 settembre 2023
AVVISO
MISURE DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CHE VERSANO IN STATO DI BISOGNO PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE
(ai sensi dell’art. 53 del D.L. 25.05.2021 n. 73)

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI
 
Dato atto che l’Amministrazione intende utilizzare le risorse statali trasferite al fine di soddisfare i bisogni emergenti nella fascia di popolazione più colpita dagli effetti dell’emergenza sanitaria da Covid-19, con particolare riferimento alle situazioni di maggiore povertà;
 
Verificato che l’intercettazione di tale tipologia di bisogno necessita di adeguata pubblicizzazione dell’iniziativa al fine di far emergere anche eventuali situazioni di povertà emergente;
 
Considerato che per poter valutare le esigenze dei singoli cittadini è necessaria l’attivazione diretta degli stessi in un’ottica di presentazione dei propri bisogni e dimostrazione della relativa situazione socio-economica;
 
Vista la deliberazione della Giunta comunale n. 57 del 22.09.2022, dichiarata immediatamente eseguibile;
 
Visto l’avviso prot. n. 9104 del 20 ottobre 2022 e la determinazione n. 250 del 16 dicembre 2022 con cui è stata approvata la relativa graduatoria dei beneficiari;
 
RENDE NOTO
 
che tutti i Cittadini del Comune di Pastrengo in possesso dei requisiti sotto indicati possono presentare istanza finalizzata all’erogazione di contributi per il pagamento delle utenze domestiche in base a quanto previsto nel presente Avviso e secondo le modalità ed i termini di seguito indicati:

1.Finalità

Garantire un sostegno alle famiglie in stato di bisogno per il pagamento delle utenze domestiche.

2.Destinatari

Nuclei familiari in situazione di difficoltà determinata dall’emergenza da covid-19 o di difficoltà economica.

3.Requisiti d’accesso

Per poter accedere al beneficio i richiedenti devono possedere i seguenti requisiti:
  1. residenza nel Comune;
  2. avere un ISEE in corso di validità inferiore a € 15.000,00;
  3. essere in regola con il titolo di soggiorno qualora cittadino straniero non appartenente alla Comunità Europea.

4.Modalità di presentazione della domanda

L’istanza potrà essere presentata nei seguenti modi:
  • scaricandola dal sito del Comune di Pastrengo e inoltrandola debitamente compilata all’indirizzo e-mail info@comunepastrengo.it ;
  • a mano previo appuntamento con l’Ufficio Servizi Sociali (tel. 0456778804 mail assistentesociale@comunepastrengo.it ) e consegnandola successivamente compilata all’Ufficio Protocollo, negli orari di apertura al pubblico.
 
Alla domanda dovranno essere allegate: copia di un documento d’identità e l’ISEE 2023 o comunque in corso di validità oltre a copia delle bollette relative alle utenze per cui si richiede il contributo (annualità 2023). Non saranno accolte domande pervenute con modalità differenti o prive dei documenti richiesti.

5.Valutazione dell’istanza

L’erogazione dei benefici è subordinata al possesso di una certificazione ISEE in corso di validità. Non verranno prese in considerazione domande presentate da più componenti lo stesso nucleo familiare.

6.Formazione della Graduatoria

Le domande validamente presentate e in possesso dei requisiti richiesti verranno collocate in graduatoria in ordine crescente di ISEE.
In caso di domande con medesimo valore ISEE (compreso il caso di domande con valore ISEE 0,00), si seguirà il seguente ordine di priorità:
  • presenza nel nucleo di: disabili, invalidi almeno al 67% o anziani non autosufficienti, così come definiti ai fini ISEE (DPCM 159/2013)
  • numero di minori all’interno del nucleo (in ordine decrescente di numero)
  • presenza di persone oltre i 65 anni di età.
Per i requisiti di cui sopra è necessario allegare alla domanda la relativa documentazione giustificativa.
Esauriti i criteri di priorità sopra menzionati si procederà dando precedenza all’ordine di arrivo della domanda.
L’assegnazione dei contributi avverrà scorrendo la graduatoria fino ad esaurimento dei fondi disponibili; quindi alcune domande, pur in condizione di ammissibilità, potrebbero non essere finanziate.

7.Modalità di erogazione del beneficio

 
Il beneficio è erogato mediante contributo economico tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato sull’istanza di contributo, che dovrà essere intestato o cointestato al richiedente del bonus.
 
In presenza di ulteriori risorse a disposizione verranno prese in considerazione le domande pervenute fuori termine fino ad esaurimento fondi.

8.Determinazione degli importi

 
L’importo del contributo per il pagamento delle utenze domestiche è pari ad € 250,00, che sarà erogato tramite bonifico bancario direttamente sul conto corrente comunicato dal richiedente in sede di istanza.

9.Termine di presentazione delle domande

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il giorno al 29 settembre 2023.

10.Controlli

 
I Comuni effettuano controlli sulle autocertificazioni ai sensi del DPR n. 445/2000.

11.Richieste di informazioni

Eventuali informazioni possono essere chieste:
inviando un’email all’indirizzo assistentesociale@comunepastrengo.it
telefonando al numero 045.6778804 venerdì dalle 09.00 alle 11.00.
 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Prot_Par 0007737 del 08-09-2023 - Documento AVVISO EROGAZIONE CONTRIBUTI STRAORDINARI COVID-19 utenze domestiche 2023_def.pdf 1.1 MB
Allegato Allegato B istanza.docx 26.24 KB

torna all'inizio del contenuto